è un sistema di mobilità urbana in grado di conciliare il diritto alla mobilità con l' esigenza di ridurre l'inquinamento e le esternalità negative, quali le emissioni di gas serra, lo smog, l'inquinamento acustico, la congestione del traffico urbano e l'incidentalità.
La Mobilità Sostenibile è un obiettivo per molti Paesi.
Arrivare ad un trasporto, sia pubblico che privato, che rispetti l’ambiente e non produca emissioni nocive con l’utilizzo di combustibili inquinanti come il petrolio.
Molte Case Automobilistiche hanno già messo in produzione modelli che abbattono i consumi di carburante organico utilizzando motori ibridi, alimentati anche da un propulsore elettrico, ad emissioni zero, o che utilizzano carburanti ecologici come il GPL o il metano. Alcune case stanno già producendo modelli completamente elettrici, ad emissioni zero.
Anche le città e le amministrazioni si stanno organizzando per creare una rete infrastrutturale ed organizzativa che porti a centrare l’obiettivo reale di una mobilità non inquinante, ad emissioni zero.