Crataegus monogyna Jacq.
Usi: i suoi frutti vengono utilizzati in cucina, per bevande fermentate e per confezionare una delicata marmellata lievemente astringente.
Proprietà: specie officinale. Chiamato anche valeriana del cuore, ha proprietà terapeutiche per il distretto cardiaco e le patologie circolatorie.
In campo cosmetico, il bagno di biancospino è apprezzato per le proprietà rilassanti; foglie e fiori hanno azione normalizzante e astringente sulle pelli grasse.
Molto utilizzato anche in ambito omeopatico.
Attenzione: le notazioni farmaceutiche sono indicate a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare. Tutte le parti della pianta vanno usate con l’autorizzazione e i suggerimenti del medico.
Bibliografia:
https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=10885