Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Distribuzione geografica: specie presente dall’Asia occidentale all’Africa mediterranea, inclusa quasi tutta l’Europa. In Italia vive sia nella penisola che nelle isole, fino a 1200 m s.l.m.
Descrizione pianta: albero alto in media 8-10 m, ma può raggiungere i 25 m. Ha un fusto molto slanciato e una chioma molto densa. Presenta una scorza grigio-verdognola da giovane e grigia con delle fessure a maturità.
Foglie semplici, arrotondate alla base e ottuse all’apice.
Fiori raggruppati a 3-5, quelli maschili bruno-violacei, quelli femminili rosso-bruni.
Frutti inizialmente verdi, a maturità grigio-scuri; i semi sono piccoli acheni con strette ali.
Habitat ed ecologia: boschi riparii e zone paludose, dove si aggrega a Pioppo bianco e Salice bianco. Preferisce i terreni silicei, ma riesce a vivere anche in quelli argillosi e compatti.
Bibliografia:
PIGNATTI S., Flora d’Italia, Edagricole, Bologna 1982
https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=3758