In una comunità scolastica ogni progetto, e il Giardino Digitale non fa eccezione, è sempre frutto del lavoro e della collaborazione di molte persone a cui vanno tutti i ringraziamenti:
Preside Augusto Arienti, per aver voluto e iniziato la realizzazione dell’Area verde scolastica da adibire a Giardino botanico.
Preside Margherita Zanasi, per aver dato continuità al Progetto e finanziato il Giardino Digitale grazie ai Fondi strutturali europei.
DSGA Roberto Cottafavi per l’indispensabile contributo burocratico.
Prof.sse Gianna Ferrari e Tea Millo, per aver contribuito a realizzare, conservare e studiare il Giardino durante la fase di rinaturalizzazione.
ITP Anna Guarracino, per aver raccolto, conservato e sistemato le immagini e la memoria storica del Giardino.
Prof. Andrea Pirondini, prof.sse Enove Drusiani e Daniela Ascari per aver contribuito alla realizzazione del Giardino Digitale e i docenti di inglese delle classi coinvolte.
Prof.sse Monica Prandini e Angela Morselli per l’indispensabile supporto informatico.
Il Progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con la prof.ssa Elisabetta Sgarbi (Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli studi di Modena e Reggio Emilia) e del dott. Fabrizio Buldrini (Orto botanico - Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli studi di Modena e Reggio Emilia).
Il ringraziamento più importante va però agli alunni/e, i veri protagonisti, delle classi 2°A, 2°B, 2°C, 2°E, 2°T, 3°A, 3°B, 3°C, 3°D dell'Istituto Tecnico che nell’a.s. 2019-2020 hanno realizzato il Gi@rdino Digit@le e ai due studenti che hanno creato la musica.