Sambucus nigra L.
Distribuzione geografica: è una specie che cresce in modo spontaneo in aree ruderali e umide così come ai bordi delle strade. Questa pianta è molto diffusa in Europa e in tutta la nostra penisola.
Descrizione pianta: Il Sambuco è un arbusto alto fino 10 m. Presenta una chioma molto densa ed espansa. Possiede un tronco eretto e ramificato fino dal basso, con rami ricadenti. Le gemme che produce sono ovali e appuntite, ricoperte da scaglie di colore rosso-marrone, da cui emergono i germogli delle foglie.
Le foglie sono composte, lunghe 20-30 cm, formate da 5/7 foglioline tondeggianti, acute all’apice e di colore verde-brillante.
I frutti sono piccole drupe globose inizialmente verdi e poi, in fase di maturità, di colore viola-nerastre. Sono molto succosi e contengono dai 2 ai 5 semi ovali.
Habitat ed ecologia: lo troviamo principalmente in boschi umidi, nelle aree ruderali e negli spazi lasciati liberi. Preferisce suoli freschi, ricchi di nutrienti e di materia organica decomposta.
Bibliografia:
PIGNATTI S., Flora d’Italia, Edagricole, Bologna, 1982.
https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=11933