17. PRATO (PIANTE ERBACEE)

PRATO (Piante erbacee)

SCHEDA BOTANICA


Il prato del Giardino Digitale si presenta come un prato stabile che da diversi anni non ha subito alcun intervento di aratura o dissodamento, ed è stato lasciato a vegetazione spontanea. L’unico intervento che ha subito sono stati periodi sfalci.

I prati naturali sono prevalentemente permanenti o stabili, ossia di durata indefinita. Essi presentano una flora assai complessa, costituita in prevalenza da graminacee, leguminose o piante erbacee di altre famiglie. Secondo le condizioni di fertilità e di freschezza del prato e le più o meno diligenti cure a esso prodigate, diversifica la composizione floristica e la produttività.


Alcune specie presenti nel prato del Giardino Digitale:

Monocotiledoni: Avena fatua; Dactylis glomerata; Lolium perenne.

Dicotiledoni: Cichorium intybus; Convolvulus arvensis; Daucus carota; Galium verum; Lotus corniculatus; Picris echioides; Plantago lanceolata; Potentilla reptans; Taraxacum officinale; Trifolium pratense; Trifolium repens; Salvia pratensis; Tussilago farfara; Ficaria verna; Bellis perennis; Veronica persica; Ajuga reptans; Tragopogon porrifolius.