Salix alba L.
Distribuzione geografica: il Salice bianco è una specie diffusa in Europa, Asia occidentale e Nordafrica, può raggiungere altitudini di oltre 1000 m.
Descrizione pianta: specie arborea alta fino a 20 m, con tronco diritto e corteccia grigiastra e rugosa. La sua chioma è slanciata.
Le foglie sono decidue, semplici e lunghe da 5 a 10-15 cm, la parte inferiore assume un colore bianco-grigiastro per la presenza di una densa peluria. Pianta dioica.
I fiori maschili sono caratterizzati da due stami con antere gialle, mentre quelli femminili sono di colore verde, con ovario allungato.
Il frutto è a capsula che si apre in due valve per liberare dei piccoli semi.
Habitat ed ecologia: il suo habitat tipico è quello dei suoli alluvionali ed è comune nei luoghi umidi e lungo i corsi d’acqua. Predilige terreni freschi e con una buona quantità di nutrienti; tende ad evitare substrati argillosi. In Italia è diffuso in tutto il territorio.
Bibliografia:
PIGNATTI. S., Flora d’italia (1° Vol.), Edagricole, Bologna 1982
FERRARI M. e MEDICI D., Alberi e Arbusti in Italia. Edagricole Ed., Bologna 1998