Corylus avellana L.
Usi: Il legno bianco rosato veniva utilizzato per realizzare piccoli oggetti rustici: manici, bastoncini, cucchiai da cucina, cestini; è ancora usato per la carbonella.
Corylus avellana presenta numerose varietà coltivate; per produzione di frutti di grosse dimensioni sono utilizzate piante di Corylus maxima e Corylus colurna.
Le nocciole sono un alimento eccellente ricco di calorie e sostanze nutritive. La presenza delle nocciole, anche in tracce, deve essere indicata sulle etichette degli alimenti al fine di evitare possibili intolleranze alimentari.
Proprietà: specie commestibile officinale. Le foglie del Nocciolo hanno proprietà astringenti, toniche e depurative. L'olio delle nocciole ha un alto contenuto di lipidi insaturi, e penetra facilmente nella pelle senza ungere, per questo motivo può essere usato come cosmetico in creme e maschere per pelli grasse.
Attenzione: le indicazioni farmaceutiche sono a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare. Tutte le parti della pianta vanno usate con l’autorizzazione ed i suggerimenti del medico.
Bibliografia:
AA.VV., Scoprire, riconoscere, usare le erbe, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1880
https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=95&t=3927