Populus alba L.
Usi: i pioppi sono piante essenziali nell’azione di consolidamento degli argini dei fiumi. Il legno di colore biancastro è tenero con qualità mediocri e viene impiegato per la costruzione di cassette da imballaggio, compensati e mobili di poco pregio. La cellulosa che se ne ricava viene sfruttata dall'industria della carta. Viene anche molto usato come pianta ornamentale e nelle alberature stradali per la bella chioma bianco-argentata.
Proprietà: agli estratti dalla corteccia sono riconosciute proprietà antireumatiche, antipiretiche e leggermente antisettiche. La parte interna della corteccia, una volta essiccata, può essere utilizzata per ricavarne decotti, estratti e polvere. Per uso esterno si utilizza nel trattamento di geloni e distorsioni.
Attenzione: le indicazioni farmaceutiche sono a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare. Tutte le parti della pianta vanno usate con l’autorizzazione ed i suggerimenti del medico.
Bibliografia:
https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=5363