Tilia platyphyllos Scop.
Il Tiglio è un albero molto longevo, che può arrivare fino a 1000 anni di vita e ha per questo ispirato il simbolo della longevità. Il suo nome deriva dal termine greco ptilon con il significato di ala, in riferimento alla sua brattea fogliacea che agevola la diffusione dei grappoli di frutti grazie al soffiare del vento. Inoltre, grazie a una leggenda, è considerato anche l’albero dell’amore coniugale.
Curiosità: i Greci abbinavo il tiglio alla femminilità e consacrarono la pianta ad Afrodite, dea della bellezza, dell’amore e della fertilità. In Lituania invece, si narra che le donne portassero offerte sotto le piante di tiglio per chiedere la riuscita di buoni raccolti. Invece per i Germani era una pianta sacra a Freia, Dea della fertilità.
Bibliografia:
Cattabiani A., Florario, miti leggende di fiori e piante, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996