Punica granatum L.
Usi: pianta utilizzata a scopo ornamentale ed apprezzata per il bel colore rosso dei fiori. Fin dall’antichità veniva coltivata per i frutti.
Proprietà: pianta nota già nell’antichità, quando la radice veniva cotta nel vino e utilizzata come vermifugo. I frutti sono ricchi di vitamina C e provitamina A. Inoltre sono riconosciute proprietà astringenti, rinfrescanti delle gengive e antiossidanti.
Attenzione: le notazioni farmaceutiche sono indicate a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare. Tutte le parti della pianta vanno usate con l’autorizzazione e i suggerimenti del medico.
Bibliografia:
DA LEGNANO L.P., Le piante medicinali, Edizioni Mediterranee, Roma 1973