Carpinus betulus L.
Usi: con il suo legno chiaro, pesante e compatto è utilizzato come combustibile e in passato per costruire attrezzi agricoli resistenti all’usura. E’ una pianta rustica utilizzata a scopo ornamentale nei parchi pubblici e nei giardini privati; sopporta bene le potature e si adatta bene alla realizzazione di siepi grazie alla sua fitta chioma.
Proprietà: le foglie contengono flavonoidi e acido gallico (un principio attivo usato nel trattamento dei bronchi). Le gemme invece contengono biostimoline che hanno un’azione specifica a livello della mucosa sinusale.
Attenzione: le indicazioni farmaceutiche sono a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare. Tutte le parti della pianta vanno usate con l’autorizzazione ed i suggerimenti del medico.
Bibliografia:
GUARINO R., LA ROSA M., Flora d’Italia digitale, Edagricole, Milano 2018