Prunus spinosa L.
Leggende: presente in molte credenze popolari del passato, la pianta era ritenuta magica e si immaginava che nei suoi rami intricati fossero ospitati il bene e il male. Si riteneva che fosse in grado di proteggere dal fuoco, dai fulmini e dalle malattie, nonché simbolo di purezza e di immortalità.
Curiosità: il Prugnolo forma dei cespuglieti molto fitti ed impenetrabili a causa delle innumerevoli spine; questo permette a moltissimi animali ed in particolare uccelli, di trovarvi sicuro rifugio. Nelle sue immediate vicinanze vive il prugnolo (Calocybe gambosa (Fr.) Donk) un fungo molto ricercato dagli estimatori.
Bibliografia: