r136 Pelvi puntura e riposizionamento Mono J 

Paziente con uretero cutaneo ileo stomia portatrice di due cateteri mono J: durante il cambio un catetere è ostruito e viene persa la via.
Vani i tentativi di riposizionamento dal basso, anche mediante l'uso del cistoscopio. Necessita riposizionamento dall'alto.

Puntura ecoguidata della pelvi  mediante ago di Chiba a paziente prono

Introduzione di guida 0.18 fino all'ansa ileale (frecce rosse)

posizionamento del paziente sul lato e cattura della guida nell'ansa con pinza (freccia gialla)

formazione di "teleferica" con la guida 0.18 (frecce rosse) e inserimento del mono J dal basso (frecce verdi)

rimozione della guida 0.18 (freccia rossa) e introduzione di mdc dal mono J

introduzione di guida 0.35 (freccia viola) e riposizionamento corretto del ricciolo

controllo finale a paziente supino con corretto posizionamento del ricciolo del mono J

La puntura della pelvi renale solamente con ago di Chiba e guida 0.18 e l'inserimento del mono J dal basso, evita di creare un foro di diametro elevato nel rene riducendo le complicanze