a117 Disostruzione Meccanica Trombosi a. mesenterica con PENUMBRA

Donna di 94 anni con addome acuto da trombosi dell'arteria mesenterica superiore. 

Grazie alla collaborazione del neuroradiologo Emilio Giazzi,
si decide di tentare la disostruzione con i dispositivi impiegati nelle trombosi cerebrali:
guida idrofilica Radifocus 035 Terumo [23 €]
catetere portante Neuron Max 6/8F Penumbra [350 €]
catetere BER Penumbra [156 €]
catetere Red 72 Penumbra [1400 €]
guida Synchro SELECT support 014 Stryker [280€]
micro catetere Headway 27 Terumo [500 €]
stent Retriever Trevo NXT 6x37mm Stryker [3400 €]
tubo di aspirazione PENUMBRA [285 €]

TC scout view: abbondante meteorismo del piccolo intestino (frecce rosse); aereobilia e presenza di stent biliare (frecce gialle)

TC assiale: presenza di anse prive di enhancement dopo mdc (frecce blu) e con pneumatosi di parete (frecce rosse) come segni di ischemia.

TC coronale: trombosi medio distale dell'arteria mesenterica superiore (frecce rosse); a fianco la vena mesenterica superiore (frecce blu)

TC sagittale; l'origine dell'arteria mesenterica superiore (freccia rossa) impone un approccio dall'alto (ascellare).
Notare le grossolane calcificazioni dell'aorta (freccia bianca) utili come reperi nella proiezione laterale dell'angiografo.

Scopia dell'angiografo in proiezione laterale:  lo stent biliare (frecce gialle) sfruttato come primo repere per il livello approssimativo di emergenza dei vasi, successivamente le calcificazioni aortiche vengono usate come reperi per individuare l'origine del tripode e dell'arteria mesenterica superiore (punta di frecce bianche).
Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F Penumbra
Freccia verde: catetere BER Penumbra
Freccia rossa: guida Synchro SELECT support 014 Stryker

Angiografia selettiva della mesenterica superiore, in proiezione anteroposteriore, con evidenza dell'origine del tratto trombotico (freccia rossa); a fianco si intravede lo stent biliare (frecce gialle) per il cosidetto "effetto basso rilievo" dovuto a piccoli movimenti  in modalità sottrazione d'immagine.

Valicamento del tratto di mesenterica occluso dal trombo mediante guida Synchro SELECT support 014 Stryker (Freccia rossa) e micro catetere Headway 27 Terumo (Freccia Verde). Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F Penumbra

Il microcatetere (frecce verdi) viene fatto avanzare fino a superare il tratto trombotico: l'iniezione di mdc dimostra il versante libero da trombo (frecce rosse).
Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F Penumbra.

Lo stent Retriever, ancora quasi completamente all'interno del microcatetere (frecce verdi), viene inizialmente aperto nel versante libero (freccia rossa), subito dopo la fine del trombo. Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F Penumbra

Apertura quasi completa dello stent Retriever (frecce rosse). Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F

Avanzamento del catetere Red 72 (frecce verdi) e retrazione dello stent Retriever al suo interno (frecce rosse). L'azione meccanica diretta dello stent viene combinata con la contemporanea aspirazione dal catetere collegato al sistema Penumbra (Tecnica Solumbra).  Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F

Completa retrazione dello stent Retriever (frecce rosse) all'interno del catetere Red 72 (frecce verdi) L'azione meccanica diretta dello stent viene combinata con la contemporanea aspirazione dal catetere collegato al sistema Penumbra  (Tecnica Solumbra).  Freccia blu: catetere portante Neuron Max da 6/8F

sistema di aspirazione Penumbra

scarso risultato dopo il primo tentativo

si effettuano nuovi passaggi con lo stent Retriever (frecce rosse) anche direttamente all'interno del catetere portante Neuron Max da 6/8F (freccia blu)

si effettuano nuovi passaggi con lo stent Retriever (frecce rosse) anche direttamente all'interno del catetere portante Neuron Max da 6/8F (freccia blu)

scoraggiante risultato dopo plurimi passaggi con peggioramento  della trombosi (freccia rossa)

decido di rimuovere lo stent Retriver e il catetere Red 72 per entrare nel trombo  solamente con il Neuron Max da 6/8F  (frecce blu) direttamente collegato a Penumbra

abbondante fuoriuscita di materiale trombotico in 400 cc di sangue

eccezionale disostruzione del ramo principale dell'arteria mesenterica

eccezionale disostruzione del ramo principale dell'arteria mesenterica, con residuo però di qualche piccolo ramo occluso

nonostante l'ottimo quadro angiografico, la paziente muore due giorni dopo.