La stadera misura il peso di un oggetto sospeso ad una certa distanza dal fulcro, variando la distanza a cui può essere posto il peso campione, libero di scorrere lungo il braccio.
Più grande è il peso da misurare, più lontano andrà posto il peso campione per portare la stadera in equilibrio.
La congettura che vogliamo sottoporre a verifica sperimentale è che la relazione tra peso da misurare e distanza in cui porre il contrappeso sia una relazione lineare.