Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
8esperimenti
Home page
Introduzione
Per gli insegnanti
Primo liceo
Cos'è un esperimento
Il metodo sperimentale
Notazione scientifica
Misura ed incertezza
Dimensione fisica e unità di misura
Come scrivere una relazione
1 L'uomo vitruviano
L'esperimento
Grafici cartesiani*
Facsimile di articolo*
Esercizi*
2 Pigreco
Realtà e modello*
L'esperimento
Facsimile di articolo*
Esercizi*
Ricapitolando*
Esercizi
Statica*
3 Datemi una leva
Il problema della statica
Formuliamo una congettura
L'esperimento
Il momento di una forza
Facsimile di articolo*
Esercizi*
Ricapitolando*
Esercizi
Cinematica*
4 Caduta olimpica
La cinematica*
La velocità
L'incertezza sul prodotto*
Foglio di calcolo
L'esperimento*
Facsimile di articolo*
Esercizi*
5 Gravi
L'accelerazione
Il foglio di calcolo
L'esperimento
Facsimile di articolo
Esercizi
Ricapitolando
Dinamica*
6 Oscillatore verticale
Leggi di conservazione*
Strumenti di laboratorio
L'esperimento*
Facsimile di articolo*
Esercizi*
Ricapitolando*
7 Conservazione dell'energia*
Un esperimento chiave*
Fisici teorici*
La congettura*
L'esperienza*
Facsimile di articolo
Il Lavoro
Esercizi*
Ricapitolando*
Leggi della dinamica*
Deriviamo la seconda legge
La terza legge*
Il baricentro
La quantità di moto
Newton in space
Ricapitolando*
Educazione civica
8 Urti
Tipi di urto
L'esperimento
Esercizi*
Approfondimenti*
Relatività Galileiana
Il problema
Un esperimento virtuale
Trasformazione delle coordinate
Trasformazione della velocità
Trasformazione dell'accelerazione
Relatività delle equazioni del moto
Sistemi inerziali
Trasformazioni in un urto
Riassuntone
Secondo liceo
Ottica*
Specchi curvi
L'equazione degli specchi
Esercizi sugli specchi
Rifrazione secondo Keplero
Rifrazione secondo Snell
Le lenti
Principio di Fermat
Il problema del bagnino
Onde*
Onde
Onde che viaggiano
Onde circolari
Reticolo di diffrazione
Termologia
2.1 Termoscopio
Caldo e freddo
Dilatazione termica
L'esperimento
Scegliamo i gas
La legge zero
Leggi della dilatazione
2.2 Leggi dei gas
La pressione
1 Legge di Gay Lussac
Legge di Boyle
Volume del tubicino
Legge di Gay Lussac
Equazione di stato
Termodinamica
Trasformazioni termodinamiche
2.3 Equilibrio termico
L'esperimento
Il calore
Esperimento di Joule
Modello del fluido calorico
2.4 Teoria cinetica
Modellino
Simulazione 2D
Calori specifici nel modellino
L'esperimento
Miglioriamo il modello
2.5 Primo principio
Conservazione dell'energia
Energia interna
2.6 Cambiamenti di fase
L'esperimento
Il calore latente
Equilibrio bifase
2.7 Macchine termiche
L'esperimento*
L'esperimento semplificato
Trasformazione Adiabatica
Secondo principio
Una macchina termica
Rendimento
Calcolo del rendimento
Una nuova conservazione
Entropia
Entropia e qualità dell'energia*
Entropia e disordine*
Relatività speciale
Terzo liceo
Elettromagnetismo*
Fenomeni elettrici
La forza di Coulomb
Il campo elettrico
Flusso
Teorema di Gauss*
Distribuzioni sferiche
Applicazioni del teorema di Gauss
Elettrostatica dei conduttori*
La capacità
Condensatore piano
Energia accumulata in un condensatore
Corrente elettrica
Leggi di Ohm
Leggi di Kirchhoff
Effetto Joule
Estrazione degli elettroni
Semiconduttori*
Fenomeni magnetici
Teorema di Gauss per il campo magnetico
Interazioni tra correnti e campo magnetico
Forza di Lorentz
Osservazioni sulla forza di Lorentz
Forza di Laplace
Legge di Biot e Savart
La circuitazione
Il solenoide
Legge di Faraday Neumann Lenz
Induzione magnetica
Corrente di spostamento
Legge di Ampere - Maxwell
Equazioni di Maxwell
8esperimenti
Facsimile di articolo
Una vecchia relazione di anni passati. Tra parentesi, i voti sezione per sezione.
Relazione leva
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse