L'allevamento del baco da seta

Intervista alla signora Antonietta Toini

Stamattina 19 APRILE è venuta a trovarci in classe la signora Antonietta con due scatole contenenti tante piccole uova e degli strani animaletti anche loro piccolissimi. La signora Antonietta ci ha raccontato che da giovane con il marito si è trasferita in Calabria dove lavorava presso una fabbrica di seta come BIGATTINA, cioè allevatrice di bachi.

Il suo compito era quello di far nascere e allevare i bachi, così da arrivare a produrre il bozzolo che è formato da un filo di seta lunghissimo circa 1,5 km.

Questo bozzolo veniva poi scaldato con acqua bollente per arrivare a disfare il filo e recuperarlo per tessere la seta.

Lei ci ha affidato i piccolissimi bachi per allevarli e vedere come si trasformano: prima da larve costruiscono il bozzolo, poi all’interno diventano crisalidi e infine falene (farfalle biancastre che non volano ma restano vicine alle foglie di gelso).

Antonietta ci ha spiegato che i bachi da seta si nutrono solo di foglie di gelso, in dialetto “murù” e sono molto voraci, quindi dobbiamo procurarci tutti i giorni foglie fresche. Per fortuna alcuni di noi hanno un albero di gelso vicino a casa. 

Tutti i giorni dobbiamo cambiare la carta sul fondo del contenitore, buttare le foglie secche o consumate e metterne di fresche, asciutte e non troppo piccole altrimenti non vanno bene per i bachi che si potrebbero ammalare. Dobbiamo pulire il contenitore anche dagli escrementi dei bachi. 

Abbiamo fatto alla signora Antonietta tante domande per sapere come allevare i bachi da seta.


DOMANDA: QUANTE VOLTE  AL GIORNO MANGIANO I BACHI ?

RISPOSTA : TANTE VOLTE, ANCHE 6\5 AL GIORNO.


DOMANDA: COME FANNO A MANGIARE  SE SONO NEL CONTENITORE ?

RISPOSTA: GLIELO DOBBIAMO DARE NOI OGNI GIORNO PIÙ VOLTE.  


DOMANDA:COME FANNO A  MANGIARE ?

RISPOSTA: CON UNA BOCCA PICCOLA, MA MANGIANO TUTTO IL GIORNO.


DOMANDA: QUANDO NASCE IL BRUCO ?

RISPOSTA: DALLE UOVA QUANDO FA CALDO ESCE UN PICCOLO BRUCHETTO . 


DOMANDA: I   BRUCHI BEVONO ACQUA ?

RISPOSTA: NO  MANGIANO  SOLO  LE FOGLIE  DI  GELSO CHE HANNO UN LIQUIDO BIANCO DENTRO CHE LE  NUTRE E DISSETA.


DOMANDA: QUANTO  VIVONO I BRUCHI ?

RISPOSTA: CIRCA 8 SETTIMANE POI FANNO IL BOZZOLO


DOMANDA: COME FANNO A BUCARE IL BOZZOLO ?

RISPOSTA: CON LA SALIVA E I DENTINI


DOMANDA: COME SI TRASFORMA LA FARFALLA ?

RISPOSTA: LA FARFALLA NON SI TRASFORMA. SONO I BRUCHI CHE MANGIANO LE FOGLIE DI GELSO, SI TRASFORMANO IN CRISALIDI CHIUSE NEL BOZZOLO E SUCCESSIVAMENTE IN FARFALLE.

QUESTE VIVONO PER QUALCHE GIORNO E POI MUOIONO.


DOMANDA: COME SI DISTINGUONO LE FEMMINE E I MASCHI ?

RISPOSTA: LA FEMMINA STA CALMA PER DEPORRE LE UOVA E I MASCHI VOLANO PER CORTEGGIARE LA FEMMINA.


DOMANDA: QUANTO TEMPO VIVE LA FARFALLA ? 

RISPOSTA:LA FARFALLA HA 15 GIORNI  DI VITA E POI MUORE


DOMANDA: LE FARFALLE VOLANO IN GIRO ?

RISPOSTA: NO RIMANGONO NELLA VASCHETTA


DOMANDA: COME  SI  TRASFORMA  LA  FARFALLA ?

RISPOSTA:PRIMA  L’  UOVO  SI  APRE  ESCE  IL  BRUCO  POI  FA  IL  BOZZOLO   E  DIVENTA CRISALIDE.  INFINE  LA  FARFALLA  ROMPE  IL  BOZZOLO  ED  ESCE.

DOMANDA: DI CHE COSA E’ FATTO IL FILO DI SETA ?

RISPOSTA: DELLA SALIVA DEL BACO CHE LA PRODUCE DALLA BOCCA E CI SI AVVOLGE DENTRO.


La signora Antonietta ci ha promesso che verrà ancora per vedere come procede il nostro allevamento.


INTANTO I BACHI MANGIANO E CRESCONO


Per conoscere meglio la storia del baco da seta andremo a visitare il museo di Ranzanico “Fal’ Fil”, dove potremo vedere le varie fasi della lavorazione della seta con i telai provenienti da un’antica filanda.



                                                          Classi Seconde, primaria di Sovere