Ma allora chi sono?
Una ricerca sulla costruzione
identitaria nelle giovani con
background culturale migratorio
Giada Prisco
Presentazione:
La ricerca ha inteso analizzare i processi sottesi alla costruzione identitaria nelle adolescenti con background culturale migratorio. Lo studio ha coinvolto ventisei ragazze, figlie di immigrati, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, residenti a Firenze e a Madrid. La ricerca dimostra che, nonostante le difficoltà connesse al fatto di essere ragazze, adolescenti, con background culturale migratorio, le intervistate intendono costruire il proprio Sé, basandosi sui loro differenti contesti di riferimento, mediando, filtrando, adoperando una sintesi virtuosa tra le richieste dettate dalle loro molteplici appartenenze, elaborando la complessità della loro identità in fieri.
Parole chiave:
adolescenti, identità femminile, pedagogia interculturale, ricerca qualitativa
Giada Prisco è Ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Firenze. Managing Editor della Rivista Italiana di Educazione Familiare, i suoi studi si concentrano sui temi dell’intercultura con particolare attenzione alle questioni delle famiglie dell’immigrazione e dei/delle giovani con background culturale migratorio.
DOI: 10.57596/2-5-06-2022