La scala IRSSA per la definizione della qualità
delle esperienze inclusive
Matteo Maienza
Presentazione:
Quali sono le competenze che gli insegnanti di oggi dovrebbero possedere per l’inclusione scolastica? Sono sufficienti conoscenze e abilità, oppure è necessario coltivare il giusto atteggiamento verso la disabilità e l’inclusione? La questione assiologica di questo lavoro prende spunto dal Profilo dei Docenti Inclusivi (EASNIE, 2022) per la costruzione di uno strumento di autovalutazione per docenti di scuola secondaria. La raccolta e l’analisi dei dati, provenienti da un campione di studio individuato tra i docenti in formazione per la Specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità, ci ha permesso di indagare le aree di competenza da valutare e definire uno standard qualitativo nella formazione delle competenze inclusive.
Parole chiave:
autovalutazione, formazione, inclusione scolastica, insegnanti, ricerca
Matteo Maienza è Assegnista di ricerca in Pedagogia sperimentale e Dottorando in Metodologie della ricerca per i servizi socioeducativi presso l’Università degli Studi di Firenze.
DOI: 10.57596/3-1-12-2022