Pitagora (in greco antico: Πυθαγόρας?, Pythagóras; Samo, tra il 580 a.C. e il 570 a.C. – Metaponto, 495 a.C. circa) è stato un filosofo, matematico, scienziato e legislatore greco antico.
La scuola Pitagorica fu il crogiolo nel cui ambito si svilupparono molte conoscenze, in particolare quelle filosofiche, etiche, politiche, fin anche quelle matematiche e le sue applicazioni, come il noto teorema di Pitagora.
Altra invenzione a lui attribuita è la coppa di Pitagora (conosciuta anche come coppa Pitagorica o coppa di Tantalo ) è un tipo di coppa che obbliga l'utilizzatore a riempirla con parsimonia. L'invenzione permette a chi la usa di riempirla solo fino ad un certo livello. Se l'utilizzatore resta entro quel livello, può godersi la sua bevanda. Se, viceversa, mostrasse ingordigia riempiendola troppo, la coppa riverserebbe l'intero contenuto dal fondo.
Sai spiegarci il perchè???
La coppa pitagorica assomiglia in tutto e per tutto ad una normale coppa, a parte il fatto che dal fondo si innalza una colonna centrale, che dà all'interno del contenitore la forma complementare di una ciambella. Al centro della colonna è posizionato un foro di uscita e un altro piccolo foro è aperto sulla base della coppa. Questi due fori sono messi in comunicazione attraverso un canale aperto a forma di U rovesciata.
Quando la coppa viene riempita, il liquido sale fintanto che si riempie la gamba corta della U rovesciata (per il principio dei vasi comunicanti). Se il liquido non arriva al culmine della U rovesciata, è una normalissima coppa. Quando il livello del liquido va oltre il culmine della U rovesciata, inizia a fluire nella gamba lunga della U e si riversa dal fondo. La pressione idrostatica così formata va a creare un sifone nella colonna centrale causando il totale svuotamento della coppa attraverso il buco alla base della colonna. Il medesimo principio è attuato nei moderni gabinetti: quando il livello dell'acqua sale abbastanza, si crea il sifone e la tazza si svuota.
la nostra coppa è presa da:
https://www.printables.com/model/669844-greedy-cup-pythagoraspitagoras-cup