Speciale ringraziamento alla prof.ssa Arnoldi per il tutto
Abbiamo deciso di cominciare dalle regole per cercare di dare dei confini: spazio nuovo scuola nuova l'idea è di cominciare conoscendo subito i paletti che determinano la convivenza civile e il rispetto dell'altro (soprattutto anche in funzione del 2° incontro che essendo più animativo poterebbe dare più spazio a commenti o altro). Diciamoci subito cosa mi è permesso e cosa no!
Ci dividiamo a squadre con i gettoni.
Prendiamo spunto dal gioco JUST ONE, e cominciamo a giocare due o tre mani normali (l'ideale una per squadra)
Poi giochiamo con delle carte fatte ad ok su regole condivise della scuola.
non si usa il cellulare
non si mangia in aula
abbigliamento consono
mantenere le aule pulite
non si pubblica sui social
essere puntuali
frequenza obbligatoria
no fumo
dopo aver fatto almeno una mano a squadra.. beh avete capito di cosa si tratta
3. a gruppi scrivete le cinque regole più importanti per voi
4. definiamo il regolamento di classe (solito cartellone??)
fare gruppetti utilizzando i gettoni
giochi a "premi" si vincono scale, si consegnano ad ogni squadra alcune scale e la pedana
cosa sono le scale che viaiuteranno a passare benel'anno, il triennio? capacità, qualcuno che mi aiuta il mio impegno
Concept
indovinare 4-5 parole ogni volta o alla fine si vince la scala (meglio ogni volta)
educiamoci all'ascolto perchè per vincere devo sforzarmi di capire cosa l'altro vuole dirmi per tirar fuori le idee ognuno ha modi idversi di vedere le cose
materiale: una scheda riassuntiva per gruppo, tabellone e segnalini
Cortex
varie prove gioca la squadra che riceve un tot di carte e un foglio per le risposte, si vincono scale
Ognuno ha le proprie capacità, i propri talenti (teoria intelligenze multiple di gardner)
materiale: carte di cortex e foglio e penna
disegno cooperativo
disegnare insieme oggetti scelti dall'insegnante
Quanto è importante collaborare, capire gli altri e l'empatia? questo è uno strumento concreto per capirlo
marteriale: carta, matite e lo strumento per disegnare collaborando
Finisci la frase
predisporre alcune frasi uguali per gruppo divise in due pezzi, vince la squadra che più velocemente le riassembla
Non sempre c'è un giusto/sbagliato nelle discussioni e nella condivisione, sospensione del giudizio
Timeline
disegnare una linea del tempo e consegnare ad ogni squadra 10 fatti accadute che ne mette di più in ordine cronologico cince
Importanza delle conoscenze e delle competenze da acquisire
materiale: scotch più carte degli eventi
costruire la scala più alta, più stabile,....
ecco le tue competenze all'opera! le avresti avute tutte senza il tuo gruppo?