La mattina è divisa in tre parti (i tempi sono grossomodo indicativi):
A GRUPPI MISTI TRA LE DIVERSE PRIME
La mappa umana: il territorio più bello, brutto, importante, dove si vede rabbia, gioia, tristezza, paura, di valore (piantina da usare)
Il cerchio della narrazione: due cerchi concentrici che si guardano, 2 minuti per raccontare ad esempio: Famiglia, cibo preferito, musica, serie TV, la mia esperienza scolastica, cosa farei se avessi un giorno libero, cosa faccio al pomeriggio, sport, una cosa che non sopporto,...
Si alza chi.../due persone devono indovinare. Preparare alcuni fogli che queste due persone non vedono. "Si alza chi è figlio unico" e i due devono capire il motivo...
Trova la domanda: Si dividono in due gruppi. Devono decidere 10 domande su tutti gli argomenti che vogliono e le rispettive risposte. Dopo Uno dice una risposta e il gruppo avversario deve indovinare la domanda osservando l'elenco
IDEE TRATTE DA
101 idee per la didattica ludica
Di Carlo Carzan, Sonia Scalco
Erickson Advantages
Il volume offre innovative idee, attività ludiche da realizzare a scuola, primaria e secondaria, per permettere a giocatrici e giocatori di sviluppare, senza «rendersene conto», competenze, conoscenze e strategie utili nello studio e nella vita.
Abbiamo deciso di cominciare già il primo giorno con le regole per cercare di dare dei confini: spazio nuovo, scuola nuova, l'idea è di cominciare conoscendo subito i paletti che determinano la convivenza civile e il rispetto dell'altro.
Diciamoci subito cosa mi è permesso e cosa no!
Ci dividiamo a squadre con i gettoni.
Prendiamo spunto dal gioco JUST ONE, e cominciamo a giocare due o tre mani normali (l'ideale una per squadra)
Poi giochiamo con delle carte fatte ad ok su regole condivise della scuola.
non si usa il cellulare
non si mangia in aula
abbigliamento consono
mantenere le aule pulite
non si pubblica sui social
essere puntuali
frequenza obbligatoria
no fumo
dopo aver fatto almeno una mano a squadra.. beh avete capito di cosa si tratta
3. a gruppi scrivete le cinque regole più importanti per voi
4. definiamo il regolamento di classe (solito cartellone??)