Come primo passo bisognerà aprire il sito Make Code Arcade
Poi se si vuole imparare le basi del coding il sito offre dei tutorial su come realizzare un gioco oppure vi lascia subito iniziare con un vostro progetto.
Basterà fare New Project e iniziare a sbizzarrirsi di idee, se si vuole iniziare a creare un gioco a scorrimento laterale come Super Mario basterà seguire i seguenti passaggi:
Andare sulla casellina verde col nome loops e prendere il blocco on start
Cliccare Sul tastino grigio col nome Scene
Prendere il blocco col nome set tilemap e il blocco set background image to e inserirli nel blocco on start
Poi cliccate sul quadratino bianco di set tilemap e o create un vostro percorso allargando le misure che sono in basso a sinistra
mettendo ad esempio 180 e 8 e poi disegnando il vostro percorso.
Oppure potete cercare negli esempio presenti sul sito e ne troverete di già fatti.
dopo aver messo le misure
scegliamo la categoria che vogliamo FOREST nel mio caso
e usando gli strumenti di disegno creiamo il nostro percorso
poi utilizzando l'apposi simbolo sopra la scritta gallery
rendiamo il nostro disegno non attraversabile dallo sprite del personaggio che sceglieremo e clicca su done
Poi dovete selezionare il tastino bianco di set background e scegliete un back ground dalla Gallery o disegnarne uno voi
poi cliccare su done
ed ecco il risultato...
sono certo che voi farete di meglio
Andare nella categoria Sprite
Prendere il Blocco
Impostare Un nome al posto di My Sprite e mettere un'immagine nel quadrato bianco, poi posizionarlo in fondo al blocco
Ora dovrebbe risultare così:
direi che va meglio!
Bisognerà andare ancora nella categoria Sprite e poi prendere
Il programma darà l’errore perché non esiste nessun personaggio chiamato My Sprite, io l'ho chiamato Eroe, infatti:
Poi Bisognerà impostare al posto di x, ay (acceleretion y)
Poi al posto di 0, 500
Ora il vostro sprite dovrebbe essere a terra
Bisognerà andare ancora nella categoria Sprite e poi prendere
e impostarlo nel modo seguente
infine sempre dalla categorie SCENE prendere
e impostarlo così
e ora i movimenti andiamo nella categoria controller
Prendiamo questi due blocchi e impostiamoli in questo modo. Così diremo la velocità di spostamento sull'asse X quando premo il pulsante A
Poi da scene prendiamo e impostiamolo così scegliendo l'immagine che preferiamo
poi dalla sezione GAME inseriamo:
In sostanza quando lo sprite toccherà l'immagine nel riquadro voi avrete perso
RIPETETE QUESTO PASSAGGIO PER OGNI IMMAGINE
poi ancora una volta ma questa volta inserite l'immagine di ciò che segnerà la vostra vittoria
e modificate l'impostazione del game over
e ora i movimenti andiamo nella categoria ADVANCED e poi su ANIMATION
cercate questo blocco e inseritelo alla fine del blocco on start
Cliccate sull’ quadrato bianco e scegliete l’animazione del nostro sprite e poi attivate il loop in modo che si ripeta