Il Sensore ad Ultrasuoni rappresenta un metodo semplice per la misurazione di distanze. E' largamente utilizzato in applicazioni di robotica, sistemi di sicurezza o in sostituzione degli infrarossi, rispetto ai quali garantisce performance più elevate. Il sensore è costituito da una scheda, su cui è montato un sofisticato circuito elettronico, e nella parte anteriore sono presenti un quarzo e i due trasduttori ad ultrasuoni. Uno di questi trasmette ultrasuoni che rimbalzano contro un oggetto e ritornano nell'altro trasduttore. Il sensore è un modulo digitale ed utilizza due pin, uno per inviare il suono ed uno per riceverlo. Il sensore ha un campo di misura che si estende da due centimetri a quatto metri e la precisione arriva a 1 cm.
la variabile DISTANCE è già presente nelle funzioni del rover quindi è molto semplice fare misurazioni e visualizzare sulla matrice led i Risultati
creiamo una variabile distance a cui diamo come valore la lettura del sensore
se la distanza è maggiore o uguale a 15 allora si rover avanza a velocità 100
altrimenti curva in modo da evitare l'oggetto
Hai capito come fa a curvare?
Il rover è come se fosse un cingolato, ha due ruote ciascuna con il suo motore quindi basta mandare una ruota in avanti e bloccare l'altra o farla andare indietro che il rover cambia strada.
utilizziamo la variabile distance per selezionare il colore