Le tabelle pivot in Google FOGLI permettono di analizzare i dati di un foglio di lavoro, riepilogandoli, ordinandoli, filtrandoli o raggruppandoli.
Apri un foglio di lavoro in Fogli Google sul computer.
Seleziona le celle con i dati di origine che vuoi utilizzare. Importante: ogni colonna deve avere un'intestazione.
Nel menu in alto, fai clic su Inserisci quindi Tabella pivot. Fai clic sul foglio della tabella pivot se non è già aperto.
Nel riquadro laterale, fai clic su Aggiungi accanto a "Righe" o "Colonne", quindi scegli un valore.
Nel riquadro laterale, fai clic su Aggiungi accanto a "Valori", quindi scegli il valore che vuoi visualizzare sulle righe o sulle colonne.
Puoi modificare il modo in cui i dati vengono elencati, ordinati, riepilogati o filtrati. Fai clic sulla Freccia giù Freccia giù accanto ai dati che vuoi modificare.
Creare la tabella con i dati che vogliamo analizzare.
SELEZIONARE quali dati vogliamo analizzare con la tabella pivot. Potrebbe essere:
l'intera tabella
una serie di celle non configurate come tabella
una parte di essa
La tabella può avere formattazioni condizionali, convalide dati o tutto quel che serve.
Nel menu in alto, fai clic su Inserisci quindi Tabella pivot. Fai clic sul foglio della tabella pivot se non è già aperto
Si aprirà questa finestra che ci permetterà di decidere se vogliamo la tabella PIVOT nello stesso foglio della tabella o in un nuovo foglio esistente.
In questo caso è stato creato un nuovo foglio .
Adesso dobbiamo cliccare sui tasti aggiungi e decidere quali dati vogliamo mettere.
supponiamo di volere creare una tabella con nelle colonne le divisioni e nelle righe le subdivisioni.
clicchiamo su aggiungi vicino a righe e scegliamo il campo corretto.
E la stessa cosa sull'aggiungi vicino a Colonne.
Ecco la tabella finita:
Come si può vedere manca una parte importante. Cosa voglio conteggiare? Supponiamo di conteggiare i pezzi presenti.
Clicchiamo sull'aggiungi vicino a Valori e scegliamo n° pezzi.
Ecco la tabella finita.
Avvicinando il mouse alla tabella, compare in basso a sinistra, l'icona di una matita che ci permette di rientrare dell'editor della tabella Pivot e di modificarne ogni aspetto