Immaginiamo di gocare con un nostro amico a Sasso, Carta, Forbice.
Non sarebbe bello che il microbit ci dicesse automaticamente se abbiamo vinto o perso?
Faremo in questo modo:
useremo due microbit
realizzeremo due programmi.
Il programma del primo microbit genererà casualmente la scelta tra sasso, carta e forbice e la invierà al secondo microbit.
Il programma del secondo oltre a generare la propria scelta la confronterà con quella ricevuta dal primo microbit e decreterà se ha vinto perso o pareggiato.
Compito di questo Microbit è:
fare una scelta (memorizzarla nella variabile SCELTA) e inviarla al 2 microbit
far comparire sullo schermo led il simbolo della giocata casuale
Compito di questo Microbit è:
fare una scelta
far comparire sullo schermo led il simbolo della giocata casuale
ricevere dal primo microbit la sua scelta (che metteremo nella variabile RICEZIONE)
confrontare i valori e decretare la vittoria, il pareggio o la sconfitta.
Per aiutarci a definire vittorie e sconfitte potremmo usare lo schema a fianco tenedo presente che sono generate a partire adal punto di vista del secondo microbit (è il secondo che vince perde o pareggia.
Forse non sai che nella serie Big bang theory esiste una versione evoluta di Sasso Carta e forbice.
Prova a fare il programma per giocare a questa nuova versione.
Qui sotto il video con le spiegazioni.