OBIETTIVO: realizziamo un gioco in cui dovete percorrere un percorso costituito da un filo metallico senza toccare il filo. Ogni volta che toccate il filo sarà visualizzata una X e successivamente il numero di errori che avrete totalizzato.
Esercizi di approfondimento
Per realizzare questa esercitazione avrete bisogno:
due fili di metallo di lunghezza variabile tra i 30 cm e i 50 cm
due mollette per biancheria
due cavi con morsetti a coccodrillo
batterie per micro:bit
Realizziamo il programma che permette di impostare inizialmente il numero di errori a 0. Dall’area di programmazione cancellare le istruzioni: “on start” e “forever”
Dalla sezione Input selezionare l’istruzione “on button A pressed” e trascinarla nell’area di programma
Dalla sezione Variables selezionare “Make a Variables” e create la variabile errori
Trascinare l’istruzione “set errori to 0” l’istruzione “on button A pressed”
Trascinare l’istruzione “show number 0” dalla sezione “Basic” e inserirla dopo l’istruzione “set errori to 0”
Dalla sezione “Variables” trascinare la variabile errori all’interno del valore 0 in “show number 0”
Realizzare il programma che permette di aggiungere una unità ogni volta che viene fatto un errore.
Dalla sezione “Input” selezionare l’istruzione “on pin P0 pressed” e trascinarla nell’area di programma:
Aggiungere due blocchi che permettono di visualizzare una X per 1 secondo:
Quando tocchiamo il filo bisogna sommare 1 alla variabile errori per fare questo aggiungere un’istruzione “change errori by 1” come indicato nell’immagine:
Aggiungere con un’istruzione “show number 0” e al posto del valore 0 inserire la variabile “errori”, in modo che venga visualizzato sul display il numero di errori ogni volta che viene toccato il filo:
Fate click su “Download” per trasferire il programma sul micro:bit
Costruire l’anello avvolgendo uno pezzo di filo:
Costruire il percorso con il secondo pezzo di filo ed utilizzare le due mollette per costruire il supporto per reggere il filo
Inserire l’anello all’interno del percorso:
Collegare un morsetto a coccodrillo sull’anello ed uno ad uno dei due capi del percorso
Collegare i cavi dell’anello e del percorso rispettivamente ai pin 0 e GND
Utilizzando il circuito precedente spostare il coccodrillo dal pin 0 al pin 1 e modificare il programma precedente in modi che abbia il medesimo funzionamento. Aggiungere un piccolo altoparlante, in alternativa le cuffie del cellulare e collegarlo come riportato nell’immagine che segue tra il contatto 0 e il contatto GND del micro:bit
2. Far emettere una melodia musicale quando si avvia il micro:bit
Far emettere una nota musicale quando l’anello tocca il filo
Suggerimento