Due brevi consigli per risolvere i problemi audio in meet:
innazitutto assicurarsi che microfono e webcam siano attivi altrimenti cliccarci sopra per attivarsi
assicurarsi di aver concesso a chrome l'uso di microfoni e webcam cliccando sul pulsante quando compare
3) loro non mi sentono
controllare in impostazioni cliccando sui tre pallini vicino alla cornetta rossa
poi impostazioni e poi audio
scegliere infine una voce con la scritta USB (nel nostro caso sono le webcam a fare da microfono
4) io non sento loro (due vie)
vicino all'orologio c'è l'icona di uno speaker controllare la scritta se c'è EPSON vuol dire che è impostato il proiettore e se è spento non si sente quindi cliccare sul triangolino a destra compare un elenco scegliere la voce non... epson
oppure nello stesso percorso usato per il microfono
in meet => tre puntini => impostazioni => Audio => alla voce Altoparlanti
scegliere una voce non epson
5) Non mi vedono
sempre da meet in impostazioni ma questa volta nella voce video e scegliere usb video
la webcam non è collegata correttamente provare a scollegare e ricollegare il cavo usb
6) Io non vedo loro
tranquillo va tutto bene!!
Grazie alle mail in dominio NON È PIU NECESSARIO PASSARE DA CALENDAR per pianificare le lezioni che coinvolgono l'intera classe, ma è sufficiente aprire Classroom, esattamente come nella vita offline i ragazzi si recano in classe negli orari assegnati, in questo caso si recano nella stanza di Meet, e i docenti pure!
In classroom attivate il link di MEET cliccando su Genera link di Meet:
poi ancora su genera link di meet
poi lasciate spuntata la casella VISIBILE AGLI STUDENTI e clicca su SALVA
il link sarà ora visibile sotto il titolo del corso e i ragazzi potranno semplicemente cliccarci sopra per accedere e ovviamente anche gli insegnanti
Dal cellulare non sarà visibile il link ma il simbolo della videocamera.
Basterà cliccarci sopra e via!!