Questo personaggio ci viene presentato per la prima volta nel VI capitolo. E’ un uomo umile e di animo buono, che rimane al servizio della casa di don Rodrigo dai tempi del padre del signorotto, per più di quarant'anni. Ha una buonissima conoscenza del cerimoniale, e questa cosa viene molto apprezzata. Compare per la prima volta nel capitolo 6, ha un ruolo inferiore ma importante nel romanzo perché rivelerà a Fra Cristoforo un dettaglio importante sui piani del suo padrone, solo per fare giustizia, perché essendo anche lui un uomo umile, rispetta quelli che fanno parte della sua stessa casata. Definito da Manzoni e Fra Cristoforo “filo della Provvidenza”, perché sarà colui che svelerà il progetto di rapimento di Lucia, architettato da Don Rodrigo.