La incontriamo nei capitoli: II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XVIII, XX, XXI,
Sarà la futura moglie di Renzo, è la protagonista di questo romanzo e ci viene presentata per la prima volta nel II capitolo, dove scopre che non porta sposarsi con il suo amato Renzo; agisce nel III, quando svela a tutti, con voce rotta dal pianto, delle persecuzione di don Rodrigo nei suoi confronti. Ella è un’umile tessitrice, dal carattere riservato, però è anche molto più ragionevole e comprensiva di Renzo, anche se spesso agisce per conto proprio. E’ una ragazza che crede molto nella fede, infatti pensa che la provvidenza farà il suo ‘’percorso’’ e la aiuterà nel meglio. E’ una ragazza dotata di una morale solida che aiuterà i due protagonisti. Possiede un grande senso della giustizia.
La vedremo molto triste e dispiaciuta nei capitoli IV, V, quando accoglie Fra Cristoforo per raccontargli ciò che ha subito.
Si mostrerà quasi contraria all'idea della madre Agnese, ossia quella del matrimonio a sorpresa, e intanto durante questi capitoli (VII e VIII) viene programmato e fallito il rapimento di Lucia, che la costringerà a scappare dal paese insieme alla madre e al suo promesso sposo.
Sarà obbligata a separarsi da Renzo nel capitolo IX, quando essi giungeranno a Monza: Lucia e Agnese rimarranno nel convento della monaca Gertrude, mentre Renzo partirà per Milano. La monaca mostrerà dei sentimenti di sincero interesse per Lucia, infatti si propone di aiutarla.
Quando viene a sapere che Renzo è ricercato, si sente triste e spaventata, ma viene poi rassicurata dalla lettera di Fra Cristoforo, che le dice che il suo amato è riuscito a scappare e a mettersi in salvo.