Li incontriamo nei capitoli: I, V, VII, VIII, XI, XX,
Incontriamo i bravi per la prima volta nel primo capitolo, quando, mandati da Don Rodrigo, minacciano di morte Don Abbondio, per far si che lui non celebri il matrimonio tra Renzo e Lucia.
Ci vengono presentati come dei prepotenti, con in testa una retina verde che ricade lungo il braccio, racchiusa da un fiocchetto. Dalla fronte spuntava un gran ciuffo, avevano dei lunghi mustacchi arricciati alla fine; un corno impolverato cadeva lungo il petto, come una collana e una cintura di cuoio che teneva attaccate due pistole. I pantaloni da loro indossati erano molto larghi, in tasca avevano un coltello che spuntava fuori da essa e tenevano una grande spada in mano. I bravi nel 600 erano soldati mercenari che agivano contro la legge compiendo azioni illegali a favore dei signorotti del tempo e facevano che chi li comandava fosse rispettato da tutti.