Ambientazione
Tempo: tardo pomeriggio del 9 novembre; 10 novembre 1628.
Luoghi: palazzo di Don Rodrigo, casa di Lucia, osteria e canonica.
Personaggi
Fra Cristoforo, Renzo, Lucia, Agnese, Menico, Don Rodrigo, il conte Attilio, il Griso, i bravi, il vecchio domestico di don Rodrigo, Tonio, Gervaso, l’oste, Perpetua.
Vicenda
l settimo capitolo inizia nella sera del 9 novembre con Fra Cristoforo che, uscito dal palazzo di Don Rodrigo, è deluso per aver fatto fallire il piano. Va quindi a casa di Lucia e Agnese per spiegarle quanto accaduto e chiede a Renzo di passare per il convento il giorno dopo. Nel frattempo Agnese organizza il matrimonio a sorpresa nonostante il disaccordo della sposa, causando rabbia nello sposo che cercano di convincerla. Il mattino seguente Agnese manda un ragazzino per scoprire cosa volesse dirle Fra Cristoforo. Nel frattempo Don Rodrigo, che veniva preso in giro nel palazzotto da suo cugino, il Conte Attilio, il quale stava per vincere la scommessa, ordina al grifo di rapire Lucia. Insieme al Griso, don Rodrigo prepara il rapimento di Lucia per il giorno dopo. Al tramonto del giorno dopo Renzo si riunisce con Tonio e Gervaso all’osteria, e qui si incrocia con alcuni dei bravi di don Rodrigo, pronti ad iniziare la loro malvagia spedizione. In tarda notte, Renzo e i suoi compagni passano a prendere Lucia e Agnese e si recano di soppiatto a casa di don Abbondio, i due giovani e Agnese si nascondono, Tonio chiama alla porta Perpetua, con il pretesto di saldare un vecchio debito con don Abbondio.
Temi
Il tema principale del capitolo è l'inganno; Agnese e Renzo cercano di risolvere le cose come non si deve, anche con strategie meschini, ad eccezione di Lucia, la quale si rivolge nella maggior parte dei casi alla Provvidenza divina.
Citazioni
"Se il potente che vuol commettere l'ingiustizia fosse sempre obbligato a dire le sue ragioni, le cose non anderebbero come vanno."
Tecniche narrative
Il settimo capitolo presenta numerose sequenze, consentendo cosi all'autore molteplici cambiamenti di scena. Troviamo principalmente il dialogo tra i personaggi, l'intreccio di due narrazioni diverse: quella del matrimonio a sorpresa e quella del rapimento di Lucia organizzata da Don Rodrigo.