IL SITO DEL GIORNALINO SCOLASTICO DEL LIVIO TEMPESTA DI LECCE
Ieri, 19 maggio 2017, tutte le classi quinte della mia scuola ,”Livio Tempesta”, e quelle provenienti da altri Istituti di Lecce si sono recate presso la villa comunale per partecipare alla manifestazione riguardante il Codice della Strada. Questo evento è stato organizzato dai Vigili Urbani a conclusione di un progetto, che ha previsto incontri, svoltisi durante l'anno scolastico, con i ragazzi di tutte le scuole primarie aderenti e che aveva l'obiettivo di far conoscere ed acquisire comportamenti stradali corretti. Appena giunti alla villa, siamo stati accolti da due vigili, i quali ci hanno consegnato il cappellino blu con la scritta "Polizia Locale, Junior, Lecce", che sanciva il nostro incarico di poliziotti locali , almeno come apprendisti. Subito dopo l'arrivo e la sistemazione delle altre scuole, ha avuto inizio la manifestazione. Finalmente giunto il nostro turno, ci siamo sistemati vicino alla ludoteca, la postazione assegnataci, dove abbiamo potuto incontrare la vigilessa referente di questo progetto, la quale aveva il compito di esaminare i nostri cartelloni, preparati per l’evento, e giudicare se fossero da semaforo verde, giallo o rosso. Il mio per fortuna era da semaforo verde. Subito dopo abbiamo seguito un percorso, facendo attenzione ai segnali stradali presenti, che, se riconosciuti ed interpretati nel modo giusto, ci avrebbero permesso di arrivare sul luogo in cui avremmo dovuto affiggere i nostri lavori per farli esaminare dalla Giuria. Di seguito al momento di svago, comprensivo di merenda e utilizzo del parco-giochi, siamo ritornati vicino alla ludoteca, dove i vigili ci aspettavano per proporci una gara a squadre , con domande relative alle regole del codice stradale.Ad ogni squadra venivano assegnati 6 punti e, seguendo la regola della sottrazione dei punti- patente di guida per ogni infrazione commessa, così per ogni risposta sbagliata si sottraeva un punto. Per fortuna la nostra squadra non ne ha sbagliata nessuna. Successivamente al gioco siamo ritornati dove avevamo attaccato i cartelloni per la premiazione, avvenuta alla presenza del Capo della Polizia Locale e di un assessore del Comune. Purtroppo per noi l’ha spuntata l’Istituto Stomeo Zimbalo , il quale , però, è stato destinatario anche di una brutta notizia: è venuta a mancare la mamma di un ragazzino, frequentante la quinta , a cui faccio le mie più grandi condoglianze. Il Capo dei vigili, proprio ricordando che la povera mamma è deceduta perchè investita sulle strisce pedonali, ha sottolineato come il rispetto delle regole stradale sia fondamentale per la vita di tutti noi. Ritornando alla premiazione, la scuola che aveva prodotto un cartellone con un messaggio molto significativo ha ricevuto una targa, mentre il secondo premio, una maglia con gli autografi dei giocatori del Lecce, è stato aggiudicato all'Istituto "Ammirato Falcone". La manifestazione si è conclusa alle ore 11:30. L’anno prossimo toccherà alle attuali classi quarte a cui auguro che possano vincere per la gloria della nostra Scuola. Comunque l'inevitabile delusione per la mancata nostra vittoria è stata ripagata dal fatto che abbiamo trascorso una bella mattinata, lontana dalle usuali attività scolastiche! :)
Niccolò Martella, 5^ D