IL SITO DEL GIORNALINO SCOLASTICO DEL LIVIO TEMPESTA DI LECCE
Di Covid 19 si parla ormai da due anni e, se inizialmente colpiva solo gli adulti, le successive varianti hanno coinvolto anche i bambini. Per questo motivo è stato introdotto il vaccino per la fascia d’età 5-11 anni e i medici lo raccomandano in quanto risulta sicuro ed efficace per il 90% nel garantire un decorso meno grave della malattia.
Il 16 dicembre scorso si è aperta la campagna vaccinale dei bambini e la nostra scuola, insieme a poche altre, è stata individuata come hub nella città di Lecce.
Alcuni genitori non vogliono vaccinare i propri figli perché temono gli effetti collaterali. Altri, invece, non hanno dubbi.
Alcuni bambini hanno molta paura e piangono spaventati. Altri affrontano la cosa con molto coraggio e si presentano come veri leoni e vere leonesse. Infatti, dopo la vaccinazione, viene consegnato loro un diploma di coraggio per premiare la temerarietà dimostrata e un foglio su cui è indicata la data della seconda dose.
Vaccinare i più piccoli è una scelta consapevole poiché, anche se i numeri ci dicono che la maggior parte sviluppa una malattia con sintomi lievi, alcuni bambini potrebbero ammalarsi gravemente.
Come tutti i vaccini, gli effetti collaterali più comuni possono essere: dolore, arrossamento, gonfiore al braccio a cui si è stata fatta l'iniezione, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari, febbre e nausea, ma per il bene di tutti … il gioco vale la candela!
Barbara De Giovanni
Diletta Leo
Alice Vita