IL SITO DEL GIORNALINO SCOLASTICO DEL LIVIO TEMPESTA DI LECCE
Mercoledì 24 febbraio la redazione di E20T e alcuni bambini delle classi 3^, 4^, 5^ hanno partecipato all' incontro con l'autore Gianluca Caporaso, presso le Officine Cantelmo.
Gianluca Caporaso vive e lavora a Potenza, città in cui è nato nel 1973. Si occupa di solidarietà, volontariato e progettazione culturale. E' diventato uno scrittore grazie all'amore per la lettura. Da tempo scrive testi dedicati alle infanzie e ai viaggi. Nel testo BASILICATA, SEDUZIONE IN VIAGGIO, per esempio, l'autore svela alcuni trucchi per viaggiare sereni.
I RACCONTI DI PUNTEVILLE , illustrato da Rita Petruccioli e pubblicato dalla Casa Editrice Lavieri, è il libro che abbiamo letto nelle nostre classi ed è stato poi utilizzato nel laboratorio "Lettura ad alta voce", promosso dall'Assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di Lecce.
Leggendo il suo libro, noi alunni ci siamo divertiti molto ad ascoltare la vita un po' strana che si vive nelle città della punteggiatura: Puntini Puntini (...), Virgola (,), Punto (.), Punto Esclamativo (!), Punto Interrogativo (?) e Due Punti (:).
Ci è venuta perciò la curiosità di conoscere l'autore.
La sera in cui lo abbiamo visto e conosciuto abbiamo capito che è un tipo un po' timiduccio...ma molto intelligente e profondo. Tra le cose che ci ha detto, ricordiamo alcune frasi che abbiamo anche scritto sui nostri quaderni:
"LEGGERE MOLTISSIMO TI CONSENTE DI INCONTRARE IDEE BELLE."
"RACCONTARE PRESUPPONE LA PERSONA CHE PARLA E LA PERSONA CHE ASCOLTA. TRA LORO SI CREA
UN BELLISSIMO LEGAME."
"CREARE STORIE E'... UN FANTASTICO MODO DI STARE INSIEME."
"GIOCARE CON LE PAROLE SI PUO', SE CONOSCI BENE LE REGOLE DELLA LINGUA ITALIANA."
"PUOI TRASGREDIRE LE REGOLE DELLA LINGUA ITALIANA, MA... CON CREATIVITA'."
"NOI CAMBIAMO QUANDO CI APRIAMO AGLI ALTRI."
"LA LETTERATURA E'... LA STRADA DI TUTTI!"
Francesco Totaro e Giulia Dervishi (4^C)