Premessa

Già da un articolo apparso su “Airone”, molti anni or sono, avevo subito il fascino del Cammino, rinnovato da un viaggio in Spagna con Armando qualche anno fa. In macchina avevamo percorso il tratto Pamplona – Burgos. Nel contempo Piero, Mauro, il Ferrini, Tino, Flavio ed altri amici ancora, hanno iniziato un Cammino di anni (una settimana alla volta) con racconti di gesta epiche, che rinnovavano in me il desiderio, mai sopito, di percorrerlo.

Il percorso, da Roncisvalle, ma ce ne sono altri, è di circa 800 km. divisi normalmente in 30 tappe. Alcune però sono di oltre 30 km. e quindi impensabili per i non addetti ai lavori (leggi età + sport), quindi qualche rimedio di tempo o luogo è stato necessario. Ho pensato di dividere le tappe in dieci per ognuno dei tre anni, affidandomi come tutti prima di me alla Divina Provvidenza e considerando che alcuni giorni per il viaggio o per le visite ad alcune città erano necessari.

Da un paio d’anni ho preparato il mio Cammino, con informazioni di vario tipo e non ultimo, anche con allenamenti di molte camminate. E nonostante già da anni parlassi del Cammino a molti, e nonostante le presunte adesioni di alcune amiche, all’inizio del viaggio mi sono ritrovata con la sola Mariangela.