Vediamo che c'è una relazione di proporzionalità diretta tra x-x' e t, e che il coefficiente di proporzionalità è la velocità u con cui si muove il sistema di Bart rispetto a quello di Lisa:
x – x' = u t.
Risolvendo rispetto ad x', troviamo la formula che lega l'ascissa del sistema di riferimento di Bart all'ascissa del sistema di riferimento di Lisa:
x' = x – u t. (1)
Naturalmente l'ordinata non subisce alcun cambiamento nel passare dal sistema di Lisa a quello di Bart e, neanche a dirlo, il tempo è lo stesso nei due riferimenti.
Dunque completiamo le equazioni per il passaggio dal sistema di Lisa a quello di Bart aggiungendo all'equazione (1) le equazioni
y' = y
t' = t (1')
Il sistema di equazioni (1), (1') viene chiamato trasformazione di Galilei per le coordinate.