Sergiev Posad

Monastero della Trinità di San Sergio

Sergiev Posad è una località posta a circa 70 Km nord-est di Mosca, dove sorge la prestigiosa fondazione monastica della Trinità di San Sergio, che fu in passato tanto fiorente da eguagliare addirittura lo zar nell’ampiezza delle proprietà terriere, frutto di donazioni e lasciti.
L’ingresso principale al monastero fortificato è la cosiddetta torre-porta Rossa, le cui pareti interne sono ornate da affreschi incentrati sulla figura di Sergio di Radonez, il santo monaco che fondò la comunità cenobitica nel 1345.
Nel 1408 il monastero venne incendiato e depredato in un’incursione tartara, ma in breve tempo rifiorì.
La fama di inespugnabilità e sacralità del luogo crebbe durante la cosiddetta “epoca dei torbidi”, periodo di contese al vertice del potere seguito alla morte di Ivan IV. Nel 1584 venne proclamato zar il debole Fëdor, figlio di Ivan IV, infermo di mente, sostituito nell’azione di governo dall’intrigante cognato Boris Godunov, che, divenuto zar nel 1598, morì nel 1605, venendo sepolto proprio a Sergiev Posad, dove riposano anche moglie e figli.