Mosca

Una città di contrasti, dove antiche cattedrali convivono con edifici sovietici, mentre i musei d’arte contemporanea e i raffinati ristoranti del centro si affiancano agli intriganti underground club della periferia.
Mosca è la città più grande e popolosa della Russia. Le sue origini sono antichissime: grazie alla posizione strategica sulle rive del fiume Moscova, Mosca è abitata fin dall’età del bronzo (a partire dal II millennio a.C.).
Mosca è la città dei record. Un esempio? L’Università Statale Lomonosov è l’edificio più grande del pianeta con i suoi 33 km di corridoi e le sue 5mila camere.
Mosca ha 96 parchi e 18 giardini (di cui 4 botanici) ed è una tra le metropoli più verdi del globo. Si possono osservare edifici ultramoderni sorgere accanto ad antichi monasteri, mentre nuovi milionari e pensionati sul lastrico passeggiano lungo le stesse strade attorno al Cremlino, alla Piazza Rossa (dichiarati nel 1990 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco) e alla Chiesa di San Basilio.

Parco della vittoria e del Museo della guerra

Il Parco della Vittoria di Mosca è un meraviglioso spazio verde in cui si commemora la vittoria del popolo sovietico nella Grande Guerra Patriottica, uno dei capitoli più importanti della storia del paese.
Questo parco, pensato come un grande monumento all'aria aperta, è stato inaugurato nel 1995 per celebrare il 50º anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. Da allora, è diventato uno degli spazi più amati dai moscoviti perché simbolizza il trionfo russo sulla Germania nazista.
La parte più vistosa del parco è il Monumento della Vittoria, un impressionante obelisco che si perde verso l'infinito grazie ai suoi 150 metri di altezza. In cima all'obelisco si riesce a scorgere a malapena la grande scultura di Nike, la dea greca della vittoria
Nel Parco della Vittoria è possibile visitare il Museo della Grande Guerra Patriottica, un luogo ideale per scoprire in che modo la Russia partecipò alla Seconda Guerra Mondiale.

Memoriale "Tragedia dei Popoli”
Statua di san Giorgio
Museo della Grande Guerra Patriottica
Colonnato d'ingresso al Museo della Grande Guerra Patriottica