Imparare il cristianesimo attraverso l’arte di Tintoretto significa vivere un’esperienza di conoscenza delle produzioni artistiche del territorio veneziano, di simboli e significati, delle fonti di ispirazione e del messaggio cristiano. L’arte è un vero strumento di comunicazione e i segni del cristianesimo nelle espressioni artistiche possono essere letti e interpretati solo attraverso la cultura religiosa. Alcune classi seconde dell’Istituto Majorana Corner hanno potuto vivere l’esperienza di visitare la Scuola Grande di San Rocco, la Chiesa di San Polo, la Chiesa dei Santi Cassiano e Cecilia, la Chiesa della Madonna dell’Orto per conoscere 7 teleri di Tintoretto (L’annunciazione, la visitazione, l’adorazione dei pastori, la resurrezione, l’ultima cena, la crocifissione e la presentazione di Maria al tempio). Alcuni alunni hanno sperimentato l’emozione di realizzare podcast di presentazione delle opere d’arte per guidare gli altri compagni nella lettura delle produzioni artistiche. Il ritorno in classe ha visto gli alunni protagonisti di una riflessione sulle provocazioni del messaggio cristiano attualizzato nella vita di ogni giorno.