Midnights - Taylor Swift

IL FENOMENO MUSICALE DI TAYLOR SWIFT E IL NUOVO ALBUM ‘MIDNIGHTS’


Il 21 ottobre 2022 Taylor Swift ha pubblicato il suo decimo album ‘Midnights’, composto inizialmente da 13 tracce, seguito solo tre ore dopo la prima uscita da una seconda versione con 7 canzoni aggiuntive. Ma non basta: la cantante ha registrato anche una versione aggiuntiva speciale solo per la catena di negozi americana Target con 3 canzoni aggiuntive non pubblicate nei servizi streaming. 

Quest'album era stato già annunciato il 28 agosto in occasione degli MTV Music Awards ( per cui Taylor era stata candidata in 5 categorie per la produzione di “ All Too Well: The Short Film”), in seguito all’annuncio del nuovo album la cantante ha iniziato a tenere sulle sue pagine social un gioco in cui ogni venerdì rivelava il titolo di una canzone contenuta nell’album  per aumentare l’hype per la nuova uscita.


Le canzoni trattano le storie di 13 notti insonni che Taylor ha passato durante la sua carriera, per questo motivo raccontano diverse storie e tematiche. 

Lo stile delle canzoni è un completo ritorno al pop con però una particolare attenzione ai testi delle canzoni, che vanno a raccontare diversi sentimenti che l’artista ha provato durante la sua vita, per esempio l’ amore provato per il compagno Joe Alwyn, il rifiuto di rispecchiarsi nel personaggio, calcolatore e crudele, che i media avevano creato per lei. 

L’incredibile successo di questa cantante è dovuto a diversi fattori: la qualità musicale delle canzoni, la bellezza dei testi che raccontano esperienze personali mettendo a nudo i sentimenti più intimi della cantante, rendendo facile al suo pubblico immedesimarsi. 

E’ stata proprio questa sua caratteristica che sin da inizio carriera le ha permesso di essere notata e apprezzata dal pubblico.

A partire dalle sue prime pubblicazioni la fama di Taylor Swift è cresciuta grazie all’attenzione posta affinché ogni album risultasse unico nel suo genere e trattasse esperienze per lei importanti in quel momento.

‘Midnights’ ha avuto immediatamente un grandissimo successo posizionandosi ai primi posti delle classifiche musicali mondiali per mesi (attualmente si trova al secondo posto degli album più ascoltati su Spotify).

Il grandissimo successo di questo album ha dimostrato ancora una volta la capacità di cantautrice di Taylor Swift, allontanandola sempre di più dall’immagine estremamente diffusa negli anni scorsi della “ragazza famosa che scrivere canzoni sui suoi ex”.

La canzone più famosa dell’album è decisamente “Anti-hero”, questa ha ottenuto un incredibile successo entrando immediatamente in tutte le classifiche mondiali e posizionandosi al primo posto per mesi. 

L’allegra melodia pop viene accompagnata da un testo che ha però un significato piuttosto oscuro che mette a fuoco tutte le insicurezze della cantante, lei stessa parlando della canzone ha detto che è quella che racchiude al suo interno tutti i maggiori temi dell’album. 

Tra questi è molto importante la sensazione di ansia che Taylor prova per il proprio futuro e il suo desiderio di scappare dai problemi senza affrontarli, trovandosi poi a doversi confrontare con il suo peggior nemico, lei stessa.

All’interno della canzone ci sono moltissimi riferimenti ad altri pezzi già registrati o presenti nell’album, primo tra tutti l’importante riferimento a “mirrorball” (presente nell’album “folklore”)  dove la cantante esplicita il suo desiderio di “risplendere per gli altri” e mettersi in mostra facendo vedere solo la parte migliore di sé per non risultare pesante o essere definita come “troppo ingombrante”.

Questa facciata che mette in mostra però torna indietro a ferirla quando la critica la definisce fredda e "machiavellica" (come lei stessa si definisce nel brano "Mastermind"), facendole perdere ogni tipo di voce in capitolo nella narrativa della sua vita al pubblico ed è proprio questa perdita di controllo che la fa scivolare in un turbine di insicurezze, dove al suo interno si ritrova da sola a criticare ogni aspetto di sè stessa, dal carattere al suo aspetto fisico

Sono proprio queste insicurezze e ansie messe a nudo in brani come questo che rendono così facile identificarsi con i suoi testi e comprendere a pieno la natura universale della difficoltà di relazionarsi con gli altri (che questi siano un grande pubblico o un paio di persone).

‘Midnights’ è inoltre il suo sesto album pubblicato dalla rottura nel 2019 con la sua precedente casa discografica Big Machine, acquistata in quell’anno da Scooter Braun, che in passato aveva screditato la cantante, in quell’occasione Taylor cercò di riacquistare i diritti dei suoi vecchi album, ma quando le fu negata questa possibilità decise di incidere nuovamente i suoi primi 6 album in modo da ottenere il pieno possesso della sua musica.


Il primo ad essere riregistrato fu Fearless (Taylor’s version), seguito poi da Red (Taylor’s version) ed è stata annunciata al concerto di Nashville durante il “Era’s Tour” la pubblicazione di Speak Now (Taylor’s version) per il 7 giugno 2023, queste riregistrazioni permettono all’autrice di includere canzoni inedite mai sentite prima (per il primo sono state aggiunte 7, nel secondo 11 e nel terzo in teoria saranno 6).

Adesso quindi non resta che aspettare l’uscita nel nuovo album ascoltandosi Midnights e le precedenti pubblicazioni :)



Anna Tacchetto  - 5D