The WOM

THE WOM, uno dei primi brand digitali incentrato sull’ abbattere le differenze di genere, sul valorizzare TUTTE le donne e sul comunicare ai lettori, identificati in particolare con i giovani della Gen Z e i millennial, con un linguaggio chiaro e comprensibile. Si tratta di un sito online che si trova anche sui social (vedi Instagram con l’account principale @thewom e altre pagine specifiche per ogni settore: @thewombeauty, @thewomfashion, @thewomhealthy, @thewomoroscopo e @thewomlife).

Il suo motto è Be WOMderful, Be Yourself; infatti promuove principalmente l’espressione libera di se stessi senza paura e l’essere fieri di ciò che si è; vi sono, inoltre, numerosi approfondimenti sulla parità di genere e su argomenti di quotidiana discussione e tematiche considerate per molti ancora dei tabù.

THE WOM, da quando l’ho scoperto, mi ha aiutata molto, in particolare mi ha fatto vedere una nuova me, mi ha permesso di non focalizzarmi su quello che di me io percepisco come brutto ma di valorizzare ciò che preferisco di me, di spronarmi a vedermi bella per quello che sono, dentro e fuori, con imperfezioni che sono NORMALI, a valorizzare i miei pregi.

Spesso non ci rendiamo nemmeno conto ma nella nostra testa alimentiamo paranoie che ci impediscono di vivere, ci facciamo del male da soli per paura di ciò che gli altri potrebbero pensare di noi ed è il peggior torto che possiamo fare a noi stessi, non impediamo a noi stessi di vivere la  vita al meglio e un punto di vista diverso può aiutarci a modificare questa prospettiva.

Un punto fondamentale di questa rivista digitale riguarda l’esortazione che emerge in molti approfondimenti a non convincerci del fatto che i bisogni indotti dalla società siano i nostri: non dobbiamo vivere nella continua ricerca di rispettare degli standard imposti da altri ma dobbiamo vivere la nostra vita come siamo, con i nostri difetti, le nostre paure, i nostri obiettivi, raggiungendo i nostri traguardi (seppur piccoli) e imparando dalle nostre sconfitte. 



Elena Campi - 3C