Nei panni di un Consigliere.
Una mattinata alla scoperta delle nostre istituzioni: la Regione Umbria
7 maggio 2025
Mercoledì 30 aprile le classi 2^C e 2^D sono andate a visitare la sede della Regione Umbria, cioè palazzo Cesaroni.
Il Palazzo si trova nel Centro storico di Perugia, precisamente in Piazza Italia.
Appena arrivati il sig. Nicola Mencucci, che si occupa di comunicazione, ci ha accolti e successivamente siamo entrati all’interno della sala dove si riunisce il Consiglio, che oggi viene chiamato Assemblea legislativa. Questa sala ha una caratteristica particolare: si può vedere anche dall’esterno e dall’ingresso, in quanto le pareti sono di vetro. Questo è stato fatto appositamente, per simboleggiare la vicinanza tra Assemblea e popolazione.
L’Assemblea legislativa è formata da 21 membri, che sono stati eletti dai cittadini nelle ultime elezioni di novembre 2024. L’Assemblea scrive ed emana le leggi; l’attuale presidente è Sarah Bistocchi.
La nostra guida ci ha mostrato lo storico gonfalone con lo stemma della Regione: sono i tre Ceri di Gubbio, stilizzati di colore rosso su uno sfondo argento. Questo stemma è stato scelto attraverso un concorso vinto nel 1973 dagli architetti Gino e Alberto Anselmi.
Per capire meglio il funzionamento dell’assemblea regionale, abbiamo fatto un gioco di ruoli, in cui abbiamo interpretato le principali figure della democrazia umbra. Un nostro compagno ha avuto il ruolo della presidente della Regione, Stefania Proietti; vicino a lui si sono seduti gli assessori, che compongono la Giunta. Alcuni di noi hanno impersonato i Consiglieri, componenti l’Assemblea, e la loro Presidente. Gli altri hanno ricoperto il ruolo di “pubblico”. In seguito alle indicazioni della guida, abbiamo simulato delle proposte di legge, velocemente analizzate e accolte o respinte dalla Giunta. È stato mettersi nei panni di chi ci governa, ma è stato anche molto istruttivo, perché ora siamo più consapevoli di ciò che accade nella nostra regione.
Margherita Fiorucci, Aurora Ventanni, 2^D