Barton Park e dintorni: Perugia total green!
Il giorno 5 Aprile noi della redazione del Giornalino abbiamo fatto un’uscita per visitare la “zona verde” di Perugia. Siamo partiti da uno dei luoghi verdi più rinomati della città: il Barton Park.
Arriviamo al parco: grandi prati verdi e alti alberi ci circondano, il passaggio è meraviglioso.
E da qui comincia la nostra avventura per tutti gli angoli di questo grazioso parchetto e del vicino Percorso verde, che gli fa un pò “concorrenza”…
A destra possiamo osservare una piccola fontana, dal centro della quale esce un getto d’acqua; ci siamo avvicinati quasi con prudenza e, osservando, non abbiamo notato pesciolini che nuotavano, però c’erano molte monetine… E voi, credete nella magia?
Siamo nel cuore verde del parco, ormai ci siamo lasciati alle spalle la zona urbana.
È inevitabile cominciare la nostra esperienza facendoci degli scatti fotografici; poi ci sediamo su dei grandi gradoni di pietra, per organizzare le attività da svolgere.
Ci sono molte persone che vengono a studiare qui per la tranquillità di questo luogo; alcuni di noi non resistono alla tentazione e vanno a intervistarli.
Il Barton Park è un parco di stile moderno di ultima generazione, molto curato ed elegante. In questi ultimi anni ha ospitato innumerevoli concerti e spettacoli, che lo hanno reso ancora più rinomato agli occhi del mondo.
Il parco è diviso in graziosi giardini attraversati da delle stradine di pietra, in cui sono presenti fiori e alberi di tutti i generi. Ma partiamo dall'entrata... Un maestoso e imponente cancello lo cinge in una zona delimitata da vari muretti di pietra. Passeggiare tra vialetti di pietra è molto bello e poi con la soave musica di sottofondo tutto è molto più coinvolgente emotivamente.
Vegetazione di ogni genere... Panchine su cui sederci e una vasta tipologia di piante tipiche stagionali. Ci siamo soffermati ad ammirare, in particolare, il percorso dedicato alle quattro stagioni: molto interessante anche se breve, racchiude un bellissimo ricordo…
Molti sono gli animali oltre ai dolci uccellini... Cani di tutti i generi che ci hanno fatto compagnia mentre ci rotolavamo sull’erba liberamente facendo delle gare. Il divertimento è assicurato!
E dopo un po' di giramenti di testa, si riparte per un'altra avventura verso il Palazzetto dello sport, il cui nome ormai da diversi anni da Pala Evangelisti è diventato Pala Barton.