Quest’anno le classi seconde  hanno partecipato a cinque lezioni di arrampicata in una vera palestra, ll Metropolitan Boulder di Pian di Massiano. Alla prima lezione ci hanno spiegato come funziona l'arrampicata: l’arrampicata, in inglese climbing, è uno sport moderno praticato principalmente in falesia. Affonda le sue radici in un alpinismo dapprima rivolto all'esplorazione di territori sconosciuti e considerati inaccessibili. L'arrampicata può essere praticata indoor o all'aria aperta, sviluppandosi in diverse discipline. Noi ne abbiamo sperimentate due, la Spped e la Boulder; ora ve le descrivo.

Speed: è una vera e propria gara di velocità su un percorso. Si tratta di una via di quindici metri che viene salita in modalità “duello”, stabilendo il tempo migliore tra due concorrenti per volta: gli specialisti della Speed “volano” di presa in presa salendo il percorso tra i sei e i sette secondi (attualmente il record mondiale si aggira sui 5 secondi e mezzo). Hanno un solo tentativo per fare la loro migliore prestazione ed arrampicano con la corda dall’alto, in modo che non devono assicurarsi alle protezioni man mano che salgono.