Il Diavolo Nero: mostruosa creatura risale dagli abissi
Sulla costa occidentale di Tenerife, il 26 gennaio 2025, la biologa marina Laia Valor, durante un'indagine sugli squali, a circa 2 km dalla riva, ha avvistato un melanoceto di circa 6 centimetri, nome scientifico Melanocetus johnsonii. Fin qui la notizia non desterebe stupore, ma se aggiungiamo che questa creatura viene anche soprannominata “Diavolo nero”, per via dei suoi denti affilati e l’aspetto minaccioso, allora il fatto comincia a destare un poì di preoccupazione. Ma scopriamo meglio di cosa stiamo parlando. Il Melanocetus Johnsonii è una creatura degli abissi più profondi; infatti vive a una quota tra i 200 e i 2000 m sotto il livello del mare! Il suo colore originario è il nero e una caratteristica importante è la lanterna presente sulla sua testa, fatta non tanto per vedere, ma per attirare le prede.
La cosa particolare e interessante di questo avvistamento è il fatto che il melanoceto sia riuscito a sopravvivere, anche se per poco, anche a quote così alte in pieno giorno, quindi alla luce, visto che il suo habitat naturale si trova molto più in profondità, nel buio totale. Perché era così lontano dal suo habitat naturale? per sfuggire a un predatore? Spinto da una corrente calda? Chi lo sa?Di sicuro c’è la possibilità che sia il primo della sua specie ad arrivare ad una altezza illuminata dai raggi del sole. Chissà se un giorno, facendo una nuotata al mare, non ce lo ritroveremo davanti?
Matilde Sacchetti, Tommaso Calzola, 1^B - Lorenzo Cardinali, Gabriele Zelli, 1^D