Intervista al prof. Dorian Grelli
Noi redattori abbiamo deciso di intervistare il prof Grelli, il nuovo insegnante di Matematica e Scienze della sezione D. Abbiamo scoperto che non solo è un professore molto bravo e gentile, cosa che già sapevamo, ma anche che salva le vite a degli animali abbandonati. Quindi ci è piaciuto molto intervistarlo. Ma non vi diciamo altro, sta a voi leggere!
1)A quanti anni ha iniziato a fare l'insegnante?
Ho iniziato nel 2017, circa 5 anni fa, quando avevo 30 anni.
2)Perché ha deciso di fare il professore di Matematica e Scienze?
Ci sono tanti motivi per cui ho scelto di farlo. Intanto è un lavoro che mi piace, specialmente l’insegnamento della matematica ed è un po’ paradossale, perché io in verità sono laureato in Scienze naturali. Però preferisco la matematica perché la trovo più stimolante, perché è più complessa. Il meccanismo con cui viene compresa e viene anche insegnata, in confronto a Scienze o altre materie che sono più discorsive, è diverso: per la matematica è proprio imparare il metodo. Poi mi piace stare in contatto con le persone e la scuola mi dà anche la possibilità di gestire il mio tempo.
3) Per quale motivo ha deciso di venire a insegnare in questa scuola?
Be, diciamo che è vicino a casa mia. Onestamente non la conoscevo tanto, nel senso che non conoscevo le colleghe che avevano lavorato in questa scuola, quindi “sono andato un po’ alla cieca. Sicuramente il fattore principale all'inizio è stato che si trova vicino casa, perchè io vivo a San Sisto.
4) Le piace insegnare agli alunni di questa scuola?
Sì, devo dire che sono soddisfatto e questo dipende anche dal comportamento degli alunni di questa scuola. Se devo pensare a com'era questa scuola quando l’ho frequentata io, ricordo che era una scuola un po’ più "movimentata", nel senso che gli alunni erano sicuramente meno studiosi e diciamo che non c’era tanto il rispetto delle regole.
5) Qual è la sua opinione riguardo ai suoi colleghi?
Sono molto professionali; diverse volte in altre scuole mi è capitato di incontrare dei docenti non molto motivati a fare il proprio lavoro, mentre in questa scuola non è così.
6) Lei ha fatto altri lavori prima di diventare professore? Se sì, quali?
Si, allora io ho fatto tanti lavori, anche particolari, come la disinfestazione e il restauro di mobili. Sono stato un ricercatore all'università di Perugia. Ho anche fatto il dottorato. Ho lavorato per una azienda tedesca e all’università mi sono specializzato nell'agricoltura verticale.