Abbiamo visto un articolo a favore delle misure restrittive.
Ne abbiamo visto un altro che metteva in allarme sulle ripercussioni che tali misure comportano per la qualità della nostra vita quotidiana.
Oggi vi propongo un articolo che vede in questa crisi, come tutte le crisi, un'opportunità
https://docs.google.com/document/d/1ftL3eis8ITFB7K2XW7jZiktWcBfIUGzbBW_nCbzh7X0/edit?usp=sharing
un articolo apparso qualche giorno fa oramai di un celebre filosofo italiano, Giorgio Agamben.
Potete leggerlo al link sotto.
Allego però un PDF in cui l'articolo è commentato e corredato di esercizi di comprensione e analisi.
È un esercizio di analisi del testo e serve come guida per la produzione di testi argomentativi.
L'articolo infatti rispetta le convenzioni del tema argomentativo e può essere buon esempio di TIPOLOGIA B per la prima prova di maturità.
Provate a svolgere tutte le attività dei commenti e la produzione finale.
Potreste trovare qualche difficoltà: seguite il protocollo!
Resto a vostra disposizione.
P.S. la settimana enigmatica è una citazione!
Giorgio Agamben Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata.pdf
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
https://drive.google.com/open?id=1HQcGAWL9P3eoX1sR25dR_QQf5bHUjU3i4lBnon0ZZvA
Istruzioni
Leggi l'articolo, rispondi alle domande in un foglio (vero o digitale) e allega le risposte.
Coronavirus come difendersi
google.com
Istruzioni
un buon articolo e un ottimo spunto per un approfondimento e riflessione.
leggete nelle note a piè di pagina le domande e provate ad approfondire con ogni strumento a vostra disposizione.
Allegate il foglio delle risposte.
per chi lo guardasse da smartphone:
una volta aperto, fai tap sui tre puntini in alto a destra
fai tap su layout di stampa
ora vedrai il documento e le note a piè pagina
Se qualcosa non fosse chiaro, seguite il PROTOCOLLO
morbo della ragione
google.com