Data pubblicazione: 24-apr-2016 13.05.41
Il primo criterio di congruenza dei triangoli implica il seguente
Se due triangoli hanno due angoli e il lato tra essi compreso rispettivamente congruenti, allora sono congruenti
Dimostrazione:
Per assurdo: supponiamo che non sia vero che i triangoli ABC e A'B'C' sono congruenti, pur avendo l'angolo in A congruente all'angolo in A', il lato AB congruenete al lato A'B' e l'angolo B congruente all'angolo in B'.
QED
A differenza di quanto visto per il primo criterio, che non può essere generalizzato senza aggiungere nuove ipotesi, il secondo criterio verrà generalizzato non appena dimostreremo che la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre costante (180o). Infatti, conoscendo due angoli di un triangolo, si conosce anche il terzo, quindi non sarà necessario specificare che il lato è compreso tra i due angoli. L'enunciato del secondo criterio generalizzato diventerà
Se due triangoli hanno due angoli e un lato rispettivamente congruenti, allora sono congruenti.